top of page

Appunti di Febbraio

  • Immagine del redattore: Nello Sbevazzando
    Nello Sbevazzando
  • 1 mar 2023
  • Tempo di lettura: 2 min

Help - Arnaldo Rossi 2021

Regione: Toscana Denominazione: Toscana Rosso IGT Annata: 2021

Uve: 100% Sangiovese Alcol: 13%


Siete alla ricerca di un vino per una serata fra amici allegra e spensierata? Help è il vino che fa per voi.

Un sangiovese fresco, diretto e succoso. Uno di quei vini semplici che finiscono ancor prima che la bottiglia venga aperta. Nel calice si presenta con un rosso rubino vivace.

Un naso di media intensità che vira principalmente su sentori fruttati di ciliegia e frutti di bosco.

In bocca punta molto sulla freschezza e sapidità senza però risultare squilibrato.

--------------------------------

Affinamento: 10 mesi in cemento

Prezzo medio: 15€


Rosso di Montalcino - Patrizia Cencioni 2018

Regione: Toscana Denominazione: Rosso di Montalcino DOC Annata: 2018

Uve: 100% Sangiovese Alcol: 13,5%


Un sangiovese che rispecchia i caratteri della propria terra. Veste con un rosso rubino non impenetrabile e luminoso.

Avvicinando il calice al naso si intuisce subito che il filo conduttore di questa degustazione sarà l'eleganza. Un bouquet composto da frutta rossa matura, note floreali di viola e un leggero sottofondo speziato.

All'assaggio è morbido e caldo, ma allo stesso tempo conserva una buona acidità ed un tannino levigato.

Un vino equilibrato ed elegante.

--------------------------------

Affinamento: 12 mesi botti di rovere

Prezzo medio: 17€


50° Vendemmia Salice Salentino Riserva - Leone de Castris 2019

Regione: Puglia

Denominazione: Salice Salentino Riserva DOC Annata: 2019

Uve: 90%Negroamaro 10% Malvasia Nera Alcol: 14%


Leone de Castris è sicuramente una delle aziende che ha scritto la storia del vino salentino e questa etichetta ne è la dimostrazione, raggiungendo la 50° vendemmia.

Un salice salentino così come dovrebbe essere. Rosso rubino carico e impenetrabile con leggeri riflessi granati.

Un olfatto di media complessità: prugna, mora, amarena in confettura e una leggera nota di vaniglia. Morbido e vellutato in bocca con un buon tannino ed una discreta struttura.

Nel retronasale riemergono i sentori ritrovati all'olfatto e dopo la deglutizione il leggerissimo residuo zuccherino ne incita la beva. --------------------------------

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere

Prezzo medio: 12€

Comments


bottom of page